"Noi, ragazze ad Auschwitz" di Andra e Tatiana Bucci
Quando Andra e Tatiana furono deportate ad Auschwitz-Birkenau nel 1944, avevano solo quattro e sei anni. Insieme, le sorelle raccontano ciò che hanno vissuto: il freddo, la fame, il gioco nel fango e nella neve, i molti cadaveri e il camino costantemente fumante. Il loro cugino Sergio fu inizialmente ospitato nello stesso blocco di bambini, ma poi fu inviato al campo di concentramento di Neuengamme, vicino ad Amburgo. È uno dei venti bambini assassinati di Bullenhuser Damm.
Nel loro toccante libro di memorie, gli ottantenni parlano anche del periodo post-bellico nella casa dei bambini inglese, del ricongiungimento con i genitori e della gestione del peso delle loro esperienze. - Un'importante testimonianza di due dei pochi sopravvissuti all'Olocausto da bambini, e una voce forte in tempi di spostamento a destra in Europa.